Spermiogramma
lo spermiogramma è una delle prime analisi a cui si sottopone l’uomo quando si tratta di verificare la fertilità della coppia e, se eseguito in modo corretto, permette di ottenere informazioni utili sulla salute del liquido seminale e sul percorso terapeutico a cui sottoporre eventualmente la coppia.
Spermiogramma con morfologia
Ogni spermatozoo si compone di testa, collo e coda osservabili al microscopio e anche in questo caso per lo spermiogramma di analizzano almeno 200 spermatozoi. Uno spermatozoo di dimensioni e morfologia normali ha una testa ovale e liscia di 3-5 μm di lunghezza e 2-3 μm di larghezza.
Spermiocoltura
La spermiocoltura è l’esame di laboratorio che viene indicato quando si vuole valutare la presenza di eventuali microrganismi patogeni nel liquido seminale.
Questa indagine ci può dare molte informazioni su una possibile ed eventuale infiammazione delle vie uro-seminali.
Mar Test
Il Mixed Antiglobulin Reaction (MAR) test è un test di screening economico, rapido e sensibile che permette di identificare l’eventuale presenza di un titolo significativo di anticorpi anti-spermatozoi sulla superficie dei gameti maschili
Halosperm
Test diagnostico che permette di misurare i livelli di frammentazione del DNA nel liquido seminale in modo semplice, rapido e riproducible.Attraverso una tecnica non invasiva che analizza spermatozoi direttamente da eiaculato, il test mira a distinguere fra spermatozoi normali e spermatozoi affetti, sulla base della correlazione diretta dello spettro di spermatozoi con un alone di dispersione della cromatina (spermatozoo normale) o senza alone di dispersione (spermatozoo anormale).