L’inseminazione artificiale intra-uterina è la tecnica meno invasiva di fecondazione assistita. Consiste in una lieve stimolazione farmacologica della crescita follicolare per indurre l’ovulazione….
L’inseminazione artificiale intra-uterina è la tecnica meno invasiva di fecondazione assistita. Consiste in una lieve stimolazione farmacologica della crescita follicolare per indurre l’ovulazione….
Consiste nell’iniezione di un singolo spermatozoo all’interno dell’ovocita, mediante un microago con l’ausilio di un sofisticato microscopio. Vi si ricorre in caso di spiccata riduzione della concentrazione…
Consiste in una stimolazione ormonale per indurre la crescita multipla dei follicoli seguita dal prelievo degli ovociti, la loro fertilizzazione in vitro (in laboratorio) con gli spermatozoi del partner e il successivo trasferimento degli embrioni in utero…
Scopo della consulenza genetica è quello di fornire informazioni riguardanti le malattie genetiche ed i test ad esse correlate ai pazienti che desiderano un supporto nella gestione delle proprie caratteristiche ereditarie..
Gli spermatozoi decongelati vitali garantiscono risultati delle tecniche PMA simili a quelli ottenuti con spermatozoi appena eiaculati. Studi scientifici dimostrano che la crioconservazione non danneggia geneticamente gli spermatozoi….
Si definisce zigote la cellula uovo fecondata da uno spermatozoo prima della fusione dei patrimoni genetici paterni e materni…
La fecondazione eterologa è una forma di procreazione medicalmente assistita in cui il seme maschile o l’ovulo femminile non appartiene a uno dei genitori ma a un donatore esterno alla coppia…
L’obbiettivo del centro è instaurare con la coppia un rapporto di fiducia per affrontare al meglio il cammino verso le tecniche di PMA….